PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE
LEGGERE ATTENTAMENTE I
FASCICOLI INFORMATIVI
PRESENTI IN AGENZIA
Dematerializzazione Contrassegno

Dematerializzazione del contrassegno
Dal 18 ottobre 2015, come indicato nel D.M. 110/2013, non sarà più obbligatorio esporre sul parabrezza il contrassegno di assicurazione.
Il decreto prevede infatti norme finalizzate alla progressiva dematerializzazione dei contrassegni e l’istituzione - presso il centro elaborazione dati della Direzione generale per la motorizzazione del MIT - di una banca dati nella quale convoglieranno tutte le informazioni relative ai contratti assicurativi stipulati in collaborazione con le imprese assicuratrici.
L’obiettivo primario è quello di ridurre le frodi e contrastare l’evasione dell’obbligo assicurativo e la contraffazione dei contrassegni cartacei. Anche l’ambiente trarrà però i suoi benefici: è proprio il caso di dire che diminuirà sostanzialmente la carta in “circolazione”.
La situazione per gli assicurati rimarrà al momento invariata: ferma la legittimità dei controlli da parte delle Forze dell’Ordine, fino al 18 ottobre 2015 il documento cartaceo prevarrà sulle informazioni presenti nella banca dati elettronica gestita dal Ministero dei Trasporti presso la Motorizzazione Civile e dei Trasporti in Concessione (MCTC).
Data e Orario
11:09:12