PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE
LEGGERE ATTENTAMENTE I
FASCICOLI INFORMATIVI
PRESENTI IN AGENZIA
STOP deducibilità fiscale RC Auto
Deduzioni fiscali, stop per la componente SSN delle RC auto: ecco come cambia la deducibilità delle auto aziendali e non.
Tempo di dichiarazione dei redditi: tra le deduzioni fiscali che quest’anno si preparano a venire meno si ricorda la spesa per la componente SSN dell’RC auto. Già la Riforma del Lavoro (Legge 92/2012, articolo 4) aveva rimodulato la deducibilità delle polizze assicurative, consentendo di scaricare la sola parte che eccede i 40 euro.
“A decorrere dal periodo d’imposta in corso alla data del 31 dicembre 2014, il contributo previsto nell’articolo 334 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, è indeducibile ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive. A decorrere dal medesimo periodo d’imposta cessa l’applicazione delle disposizioni del comma 76 dell’articolo 4 della legge 28 giugno 2012, n. 92”.
Fino allo scorso anno imprese e professionisti potevano portare in deduzione le spese di assicurazione relative ai veicoli aziendali (art. 164 del TUIR) nelle quali viene preso in considerazione anche il CSSN, pari al 10,5% dei premi dovuti. Ora sarà necessario scomputare dal costo dell’assicurazione tale contributo perché divenuto integralmente indeducibile.
Data e Orario
11:26:40