Figli, animali domestici e case possono essere fonti inesauribili di guai. Le polizze assicurative rc capofamiglia ti tutelano nel caso accadano piccoli e grandi incidenti nella vita quotidiana. Ecco cosa devi fare quando succede un guaio.
Le polizze assicurative rc capofamiglia ti tutelano nel caso accadano piccoli e grandi incidenti nella vita quotidiana, evitando così effetti deleteri sul tuo conto in banca. Le rc capofamiglia coprono sia da danni a terzi (lesioni o decessi) sia da danni ai loro beni. Non farti ingannare dal nome: a essere coperto non è solo il capofamiglia (quindi chi materialmente firma la polizza), ma anche chi coabita con lui e chi dipende da lui (ad esempio i domestici). Nel primo caso, l’assicurazione è valida per i soli fatti colposi (cioè quelli accaduti involontariamente). Nel secondo solitamente anche per quelli dolosi.
L'estensione territoriale è generalmente massima e copre tutto il mondo (anche se alcune compagnie tendono a escludere alcuni Paesi). Variegato il panorama dei danni provocati dagli animali: ogni compagnia inserisce clausole particolari, franchigie e scoperti. Nel caso di incidenti con la macchina non bisogna confondere l'rc capofamiglia con la copertura offerta dalla polizza auto: la compagnia rc auto coprirà i danni causati a terzi, ma poi potrebbe rivalersi su di te per avere indietro i soldi spesi. A questo punto entra in gioco l'rc capofamiglia, che impedirà che la rivalsa si abbatta su di te. Per quanto riguarda le abitazioni, i danni coperti sono quelli provocati a terzi a seguito dell'uso della casa, alla manutenzione ordinaria e allo svolgimento di attività domestiche.
Cosa devi fare quando succede il guaio? Questa la procedura.